Giardini di Pietra

Follow:

 

I Giardini di Pietra nascono in studio dall’incontro tra Petra Dotti e Carmelo Giacchino. I due che avevano già collaborato in diversi progetti, lei come autrice e lui come fonico, si trovano a comporre ed arrangiare insieme per quello che diventerà un concept album tutto in italiano : Pneuma. I testi, poetici essenziali e profondi, estremi nella loro aderenza alla vita vissuta si miscelano al suono armoioso delle chitarre Seagull e si fondono a paesaggi elettronici a volte liquidi a tratti acidissimi.

Il disco è un racconto in sette passi, una storia d’amore odio e trasformazione alchemica. Un viaggio dentro di sè.  I testi sono poesia che si fa musica, che graffia il cuore e racconta la crudezza e l’intensità delle relazioni umane. Le parole sono frecce messe a segno per colpire chi ascolta e portarlo dentro il giardino di pietra, dove tutto è fuoco e sangue e ossa.

Concluso questo disco e durante la campagna di finanziamento Musicraiser (che si rivela un successo) i due si accorgono che il progetto è molto più grande di ciò che sembra. Le collaborazioni in studio con Lorenzo Barzon (violino) e Lorenzo Scrinzi (chitarra, pianoforte e arrangiamenti) avevano già reso più fertile il terreno musicale.

Petra inizia a portare in giro i brani anche in versione unplugged aggiungendo altri pezzi del suo repertorio personale come cantautrice attraversando le tappe della sua storia musicale  e inizia a coinvolgere diversi musicisti mettendo in piedi un set live molto coinvolgente dove il fuoco gravita attorno alla chitarra e la voce, grande evocatrice di emozioni, ma gli altri elementi possono mutare dinamicamente come un’orchestra gitana che ogni sera cambia vestito ma mai anima.

Il frutto di questa ricerca è un quartetto essenziale e narrativo composto, oltre che da Petra Dotti, da Mario Impara (batteria e cajòn), Irene Elena (chitarra classica) e Andrea Lamacchia (contrabbasso) dando forma a nuove infiorescenze del giardino.

A fine del 2020 i Giardini di Pietra pubblicano due nuovi singoli “Tutto Tace” e “Il lato blu”, entrambi riscuotono molto successo tra il pubblico.
Anche il 2021 parte come un anno molto prolifico e creativo per la band. Nei primi mesi dell’anno escono infatti due nuovi singoli frutto della quarantena del 2020. “Guarda dentro” e “Un cielo sopra di noi” sono distribuiti su tutte le piattaforme digitali. Sono inoltre finalisti per Sanremo rock Emilia Romagna.

Formazione:
Petra Dotti – voce
Mario Impara – batteria e Cajon
Irene Elena – chitarra classica
Andrea Lamacchia – contrabbasso

Powered by All Marketing Web - 2019 tutti i diritti sono riservati