Giorgio Di Tullio inizia a suonare la batteria all’età di 11 anni, a 17 anni intraprende gli studi con il Maestro Lucchini al Capolinea di Milano. Frequenta seminari con: Elvin Jones, Peter Erskine, Steve Gadd, Jack De Johnette, Paul Wertico, Gregg Bissonette, Trilok Gurtu, Steve Smith, Jamey Haddad. Molte sono le partecipazioni nelle manifestazioni musicali tra cui il Festival delle Percussioni al Teatro Ciak di Milano nel 1991, Tirano e St. Moritz nel 1994, Festival Jazz di Lugano nel 1997 e 1998, Festival Jazz di Zugo (CH) nel 1998, Montreaux Jazz Festival 1999 ed altri. Da 4 anni svolge spesso seminari in Italia ed anche all’estero (Svizzera, Spagna, Germania).
E’ coautore del metodo per batteria intitolato Nuovi Orizzonti Musicali (Batteria Etnica e Tradizionale) per la BMG Ricordi. Alcuni musicisti italiani e stranieri con cui ha collaborato e collabora attualmente: Lorenzo De Finti, Alberto Bonacasa, Marco Bianchi, Marco Detto, Piero Bassini, Danilo Riccardi, Erminio Cella, Andrea Pollione, Mario Zara, Eros Cristiani, Jeff Gardner, Luciano Zadro, Luca Meneghello, Beppe Pini, Fabio Casali, Marco Cortesi, Gigi Cifarelli, Riccardo Bianchi, Chema Vilchez, Daniele Comoglio, Larry Nocella, Michele Bozza, Roberto Martinelli, Maurizio Carugno, Gianni Azzali, Dominique Landolf, Eric Marienthal, Marco Brioschi, Francesco Manzoni, Mauro Ottolini, Piero Orsini, Stefano Dall’Ora, Ivan Lombardi, Dario Deidda, Marco Mistrangelo, Marco Ricci, Massimo Scoca, Silvio Verdi, Marco Vaggi, Riccardo Fioravanti, Filippo Ummarino, Robert Lopez, Ernesttico, Bob Mover, Paola Folli, Daniela Rando, Paola Milzani, Tullio De Piscopo, Enea Coppaloni, Steve Smith, Giacomo Lampugnani., Alex Acuna, Pietro Bonelli, Rick Martgitza, Gendrickson Mena, Antonio Molina, Piero Leveratto, Michel Rosen, Marco Conti, Fabrizio Bosso ecc…
Il quintetto Giorgio di Tullio & The Four Cells nasce 3 anni fa. Dopo il secondo album Giorgio ha cambiato formazione e sound, inserendo nuovi elementi. Mimmo Valente al sax, Luca Pasqua alle chitarre, William Nicastro al basso e Luca Dell’Anna al piano e tastiere. L’indirizzo musicale abbraccia il jazz, il funk e la musica latin. Ascoltando le sonorità del gruppo, possono venire in mente i grandi autori, da Chick Corea, Yellow Jackets, Weather Report ecc. Lo spessore artistico e l’esperienza dei vari elementi del gruppo, garantiscono una grande qualità e professionalità degli stessi e della musica proposta.
Formazione:
Giorgio Di Tullio – batteria
Mimmo Valente – sax
Luca Pasqua – chitarre
William Nicastro – basso
Luca Dell’Anna – piano/tastiere