Margò Volo

Follow:

Margó Volo nasce Milano, si diploma presso la Civica Scuola d’Arte Drammatica “Piccolo Teatro di Milano” sia come mimo che come attrice, cosa più unica che rara. Da allora ha sempre fatto l’attrice, in teatro, cinema, tv e radio, ampliando poi le sue competenze negli ambiti confinanti: autrice, docente di teatro, actor coach, casting director, mediatrice teatrale, testimonial pubblicitario, speaker radiofonica, e consulente in tutto ciò che riguarda la comunicazione. Dal 2004 al 2015 è stata docente di teatro, recitazione e arti sceniche al Teatro Litta di Milano, successivamente ha lavorato come actor coach per diversi importanti casting pubblicitari e produzioni teatrali.

Negli anni ha calcato diversi pachi di cabaret nella capitale lombarda tra cui Zelig, Ciak e tutti i locali che negli anni 80/90 esplodevano di follia e risate. Spesso protagonista al cinema in successi come “Selvaggi” regia C. Vanzina, “Papà dice messa” regia R. Pozzetto, fino ad arrivare a vincere premi come miglior attrice comica a “Cinema in diretta St. Vincent” e a Palcosulmare Festival. Data la sua preparazione come mimo e come burattinaia è stata anche il “ripieno” del Gabibbo.

Molteplici sono state le apparizioni e partecipazioni ai sit-com e spot per il piccolo schermo, ma la sua grande passione rimane il teatro. Nel 2019 è andata in scena con il suo monologo “Scarpe!” per la regia di Enzo Iacchetti, altro grande successo è stata la commedia che esplora il mondo dell’adozione scritta per l’occasione da Tobia Rossi: “M.A.D. mamme adottive disperate”.

Il 2020 la vedrà protagonista di un’altra produzione indipendente, firmata dal pluripremiato drammaturgo Tobia Rossi, “In stato di Grazia”, che con ironia e autoironia parla di tabù e pregiudizi, di scoperta di sè e libertà sessuale, di menopausa e gioia di vivere, attraverso il monologo-testimonianza di un personaggio bizzarro e senza peli sulla lingua.

Negli anni ha continuato la sua formazione e continua crescita professionale seguendo laboratori e corsi dei più grandi artisti stranieri e italiani tra cui Mamadou Dioume (attore storico di Peter Brook), Ivana Chubbuck, Daniele Salvo e Melania Giglio, Francesca Della Monica.

 

Powered by All Marketing Web - 2019 tutti i diritti sono riservati